Condizioni Generali di Vendita

Politica per le Spedizioni, i Resi e i Rimborsi

Visualizza anche la:

Condizioni generali di vendita

1. Premessa

1.a. Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza tramite rete telematica per mezzo del sito web www.pigrecoshop.it (di seguito “sito web”), di proprietà di Calzature PI-GRECO di Locatelli Luca & C. sas (di seguito “PI-GRECO” o “titolare”), avente sede legale in Bergamo – 24122, Via Sant’Orsola 31, Partita IVA e Codice Fiscale 01043740164.

1.b. Ogni operazione di acquisto è regolata dalle vigenti norme di legge (incluso il Codice del Consumo), oltre che dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.

1.c. Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli ordini effettuati per mezzo del presente sito web e sono sempre disponibili alla consultazione tramite il medesimo sito.

 

2. Compilazione dei dati

2.a. È possibile finalizzare gli acquisti in modalità utente ‘ospite’ tramite il sito web, finalizzando l’acquisto si riterranno approvate le presenti Condizioni Generali di Vendita.

2.g. L’utente avrà facoltà di richiedere la cancellazione dei propri dati forniti in fase di acquisto dal sito web in qualsiasi momento, inviandone richiesta a info@pigrecoshop.it.

 

3. Informativa precontrattuale

3.a. Il Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, richiede che PI-GRECO informi il cliente in merito a:

1 – la conclusione di un contratto di acquisto di uno o più prodotti attraverso il sito web, richiede la compilazione di un modulo d’ordine in formato elettronico e la sua trasmissione a PI-GRECO seguendo le indicazioni fornite dal sito web durante le fasi di acquisto;

2 – sarà possibile, per l’utente, rivedere ed eventualmente correggere eventuali errori di inserimento dati (es. rimuovere un articolo precedentemente selezionato, modificare una quantità, ecc.), prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine;

3 – il modulo d’ordine confermato sarà archiviato nella banca dati del sito web per il tempo necessario all’evasione dell’ordine stesso e, comunque, nei termini di legge.

3.b. Trasmettendo un ordine d’acquisto, l’utente dichiara di aver preso accurata visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita. La trasmissione di un ordine di acquisto implica altresì la loro accettazione.

 

4. Conclusione del contratto

4.a. I contratti di vendita dei prodotti disponibili tramite il sito web si intendono conclusi con l’accettazione, anche parziale, da parte di PI-GRECO.

4.b. PI-GRECO comunicherà all’utente l’accettazione e la conferma dell’ordine a mezzo email.

 

5. Definizione dell’ordine

5.a. L’utente che effettua un ordine di prodotti tramite il sito web, accetta di acquistarli al prezzo indicato nella scheda informativa e ai termini contenuti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita. Tutti i prezzi di vendita indicati tramite il sito web sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA.

5.b. Qualora l’utente non intendesse utilizzare una tra le modalità di pagamento proposte tramite il sito web, o se lo strumento di pagamento dell’utente dovesse venire rifiutato dai circuiti di accredito, PI-GRECO non prenderà in carico l’ordinativo.

 

6. Modalità di acquisto

6.a. Sono disponibili all’acquisto solo i prodotti presentati all’interno del sito web al momento della trasmissione dell’ordinativo, in forma corrispondente alle descrizioni presenti nelle specifiche pagine di prodotto (testo descrittivo, immagini e/o video), al prezzo indicato nel carrello.

6.b. Attraverso la pagina riepilogativa del carrello, vengono riferiti i costi unitari per ciascun prodotto selezionato, le eventuali spese di spedizione e il costo complessivo riferito all’ordine.

6.c. L’acquisizione dell’ordine viene confermata a mezzo email alla conclusione della trasmissione dell’ordine stesso ed a seguito della validazione del pagamento tramite il circuito selezionato dall’utente tra quelli messi a disposizione dal sito web. L’email di conferma conterrà le informazioni riepilogative utili all’acquirente rispetto a: riferimento univoco dell’ordine; caratteristiche principali degli articoli acquistati; dettaglio del prezzo di vendita; eventuali costi di spedizione; eventuali tributi; eventuali costi di incasso; collegamento alle presenti Condizioni Generali di Vendita, al Diritto di Recesso e Garanzia Legale. La medesima comunicazione consentirà all’utente di verificare i propri dati inseriti, il quale avrà il compito di comunicarne tempestivamente a PI-GRECO, inviando email a info@pigrecoshop.it eventuali errori od omissioni.

 

7. Disponibilità

Qualora si verifichi l’indisponibilità di un articolo successivamente alla trasmissione di un ordinativo l’acquirente sarà tempestivamente informato a mezzo email, ricevendo, nella medesima comunicazione, anche informazioni in merito alle modalità e tempistiche di rimborso qualora sia già stato effettuato il pagamento relativo all’ordine. PI-GRECO effettuerà il rimborso entro 30 (trenta) giorni a decorrere dalla data del pagamento ricevuto.

In alternativa PI-GRECO potrà proporre all’acquirente un articolo alternativo di pari caratteristiche e valore che l’acquirente potrà accettare o rifiutare senza darne motivo.

 

8. Iniziative Promozionali

8.a. PI-GRECO potrà offrire agli utenti delle attività promozionali, esse saranno comunicate espressamente tramite il sito web ed eventualmente a mezzo email per gli utenti iscritti al servizio di newsletter che abbiano fornito il consenso alla ricezione di tali comunicazioni.

8.b. Le iniziative promozionali proposte potranno prevedere sconti su singoli prodotti, su categorie o sottocategorie, sul totale del carrello (anche in funzione di soglie di quantitativi), sulle spese di spedizione, articoli in omaggio, altre iniziative specifiche.

8.c. PI-GRECO, qualora le iniziative promozionali non dispongano di un proprio specifico regolamento, che sarà esplicitato in forma chiara direttamente tramite il sito web, applicherà il presente regolamento e le seguenti condizioni:

1 – il diritto di annullare e/o modificare in qualsiasi momento le condizioni specifiche di eventuali iniziative promozionali, dandone comunicazione tramite il sito web, anche ad iniziativa in corso; eventuali modifiche delle condizioni specifiche decorreranno dopo la data di scadenza della singola iniziativa promozionale e non influiranno sulle caratteristiche di ordinativi già trasmessi;

2 – eventuali buoni sconto, coupon o articoli omaggio non potranno essere scambiati in denaro, eventuali titoli di sconto decadranno al termine delle singole iniziative (o entro il periodo massimo di validità ad essi applicato) perdendo qualsiasi forma di valore economico;

3 – se non diversamente espresso nelle condizioni specifiche dell’iniziativa promozionale tramite il portale, buoni sconto e coupon non sono cumulabili e/o riscuotibili all’interno dello stesso ordinativo.

 

9. Modalità di pagamento

9.a. L’acquirente potrà effettuare il pagamento mediante l’utilizzo di una carta di credito accettata dal circuito Nexi.

9.b. L’addebito nei confronti dell’acquirente avverrà contestualmente alla trasmissione dell’ordine. Anomalie nell’esito dell’addebito potrebbero generare la necessità da parte di PI-GRECO di contattare l’utente ai recapiti da esso forniti.

9.c. PI-GRECO non riceverà, né potrà visualizzare, le informazioni di pagamento dell’acquirente (es. credenziali bancarie, estremi di carte di credito, ecc.), tra transazione avviene infatti direttamente tramite una connessione sicura tra la piattaforma di pagamento Nexi e l’istituto emittente del metodo di pagamento dall’utente.

 

10. Spedizione e consegna della merce

10.a. Gli ordinativi degli acquirenti possono essere spediti da PI-GRECO verso il territorio nazionale (Italia), isole incluse.

10.b. Le spedizioni saranno accompagnate da ricevuta fiscale relativa alla merce inclusa nella consegna. Le informazioni fornite in fase di trasmissione degli ordinativi saranno utilizzate per la compilazione dei documenti fiscali che, una volta emessi, non potranno subire variazioni.

10.c. Le spese di spedizione a carico dell’acquirente saranno esplicitate nel riepilogo dell’ordinativo (carrello) prima della trasmissione dell’ordine stesso e del relativo pagamento. Nessun costo aggiuntivo sarà dovuto da parte dell’acquirente in alcuna fase successiva, in particolare in sede di consegna. Eventuali iniziative promozionali possono ridurre o escludere l’applicazione delle spese di spedizione.

10.d. PI-GRECO applica una tariffa unica per le spedizioni verso l’intero territorio nazionale, isole incluse, tale tariffa viene espressa prima della trasmissione dell’ordine e del relativo pagamento, in calce al riepilogo dell’ordinativo (carrello).
Le spedizioni vengono effettuate con servizio espresso di terzi, con le seguenti tempistiche di consegna stimate: penisola: 2-3 giorni lavorativi; isole: 3-4 giorni lavorativi.

10.e. La responsabilità, in caso di ritardo da parte del corriere o in relazione a qualsiasi altro evento o circostanza relativa alla spedizione della merce da parte del corriere, non potrà essere attribuita a PI-GRECO.

10.f. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il destinatario è tenuto a controllare l’integrità delle confezioni e che il numero dei colli sia corrispondente a quanto indicato nel documento accompagnatorio. Nel caso in cui il destinatario riscontrasse visibili anomalie nell’integrità delle confezioni (es. danneggiamenti, sigilli compromessi, alterazioni di altra natura), o discordanze nella quantità di colli rispetto a quanto dichiarato nel documento accompagnatorio, è necessario evidenziare direttamente all’addetto alla consegna tale circostanza, apporre una dicitura a titolo di riserva di controllo all’atto di firma della ricevuta di consegna (es. ‘imballo rotto’, ‘imballo aperto’, ecc.).

10.g. Qualora il destinatario riscontrasse anomalie in un secondo tempo, ad esempio perché i colli ritirati risultavano integri all’atto della consegna, (es. articoli difettosi, articoli mancanti, presenza di articoli errati, ecc.), sarà necessario inviare segnalazione a PI-GRECO entro 14 (quattordici) giorni dalla avvenuta consegna, scrivendo a info@pigrecoshop.it indicando il riferimento dell’ordine effettuato e specificando il tipo di problema riscontrato.

10.h. Nel caso di mancato recapito per assenza del destinatario il trasportatore incaricato effettuerà un secondo tentativo di consegna, in caso di esito negativo rilascerà un avviso al fine di informare il destinatario della messa in giacenza dell’ordinativo in consegna. Il destinatario dovrà quindi contattare l’indirizzo info@pigrecoshop.it al fine di svincolare la giacenza e permettere al trasportatore di effettuare una nuova consegna. Eventuali costi aggiuntivi saranno a carico di PI-GRECO.

In mancanza di contatto da parte del destinatario o di irreperibilità dello stesso, trascorso un periodo di 3 giorni, il trasportatore riconsegnerà l’ordine a PI-GRECO, che provvederà al rimborso trattenendo i costi di riconsegna fornendo la relativa documentazione.

 

11. Diritto di recesso

11.a. Il cliente può avvalersi del diritto di recedere dal contratto di acquisto effettuato tramite il sito web senza dover fornire alcuna motivazione e senza alcuna penalità, così come previsto ai sensi dell’art. 52 e successivi del Codice del Consumo.

11.b. L’esercizio del diritto di recesso richiede che il cliente, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento della merce, contatti l’indirizzo info@pigrecoshop.it al fine di concordare l’invio della merce oggetto del reso a:

Calzature PI-GRECO di Locatelli Luca & C. sas
Via Sant’Orsola 31, 24122, Bergamo.

11.c. Gli articoli oggetto del reso dovranno risultare completi di ogni loro parte ed eventuali accessori, così come originariamente ricevuto dal cliente e provvisti dell’imballaggio originale.

11.d. Le spese di restituzione del bene a PI-GRECO sono integralmente a carico del Cliente. Qualora la restituzione si sia resa necessaria a causa di prodotto non conforme (es. articolo difettoso, errato, ecc.), le spese di trasporto sostenute per il reso saranno totalmente rimborsate da PI-GRECO, in aggiunta al rimborso per l’ordinativo.

11.e. PI-GRECO provvederà al rimborso dei pagamenti ricevuti senza indebito ritardo, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della richiesta di recesso in caso di ordinativi non ancora spediti, così come previsto ai sensi del comma 1, art. 56 del Codice del Consumo.

PI-GRECO provvederà ad emettere il riaccredito verso l’acquirente a seguito di verifica dell’integrità della merce una volta ricevuta la restituzione, come previsto dal comma 3 dell’art. 56 del Codice del Consumo in caso di reso.
I rimborsi avverranno con le stesse modalità utilizzate dall’acquirente per effettuare il pagamento, salvo diversi accordi tra le parti. Gli istituti bancari possono influire sulle tempistiche di riaccredito, ciò non potrà essere inteso quale responsabilità di PI-GRECO.

11.f. Condizioni applicabili al diritto di recesso:

1 – Eventuali articoli personalizzati o realizzati su specifica richiesta dell’acquirente non prevedono il diritto di recesso.

2 – Il diritto di recesso è da intendersi rispetto ad un articolo nella sua interezza, non su parte di esso.

3 – Gli articoli restituiti saranno oggetto di verifica da parte di PI-GRECO al fine di valutare eventuali danni o manomissioni non imputabili al trasporto.

4 – L’acquirente che, una volta esercitato il diritto di valutare i beni ricevuti per stabilirne caratteristiche, funzionamento e natura, decidesse effettuare il reso, gli articoli restituiti dovranno essere completi di ogni loro parte, inclusa la confezione originale. Articoli interessati da eventuale ulteriore manipolazione che dovesse apportare una diminuzione del loro valore, ridurranno pari modo il valore del rimborso erogato, così come previsto ai sensi del comma 2 dell’art. 57 del Codice del Consumo.

5 – Qualora l’esito della valutazione degli articoli resi non riscontrasse la soddisfazione dell’acquirente gli articoli stessi rimarranno a sua disposizione presso PI-GRECO, al quale l’acquirente potrà richiedere nuova spedizione a suo esclusivo carico.

 

12. Garanzia

12.a. Ai sensi dell’art. 133 del Codice del Consumo, tutti i prodotti in vendita sul sito web sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore quando prevista e/o disponibile, dalla garanzia legale di 24 (ventiquattro) mesi per i difetti di conformità. È necessaria la conservazione della ricevuta d’acquisto per confermare i termini di validità della garanzia, tale ricevuta potrebbe essere richiesta a/da PI-GRECO per dare seguito al diritto di garanzia da parte dei produttori. Così come previsto dal Codice del Consumo, la garanzia di 24 (ventiquattro) mesi si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e nella eventuale relazione tecnica allegata. La garanzia di 24 (ventiquattro) mesi è riservata ai consumatori.

12.b. In caso di difetto di conformità, PI-GRECO sostituirà l’articolo interessato senza spese per l’acquirente. La sostituzione è prevista con analogo articolo nuovo, oppure con un articolo equivalente, per caratteristiche e valore, in caso di esaurimento delle disponibilità a stock. In alternativa alla sostituzione, l’acquirente potrà richiedere a PI-GRECO l’emissione del rimborso totale per il valore dell’articolo non conforme.

Le segnalazioni per articoli non conformi dovranno pervenire all’indirizzo info@pigrecoshop.it entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricevimento della merce. Qualora la restituzione dell’articolo non conforme fosse condizione imprescindibile per applicare la garanzia, l’articolo dovrà essere restituito dall’acquirente prendendo contatti attraverso il medesimo indirizzo info@pigrecoshop.it, al fine di concordare l’invio della merce oggetto della sostituzione a:

Calzature PI-GRECO di Locatelli Luca & C. sas
Via Sant’Orsola 31, 24122, Bergamo

Gli articoli dovranno essere restituiti completi in tutte le loro parti, compresa la confezione originale.

 

13. Diritti legali, esclusioni, comunicazioni e reclami

13.a. In caso di mancato pagamento totale o parziale del prezzo di acquisto da parte del Cliente, PI-GRECO si riserva il diritto di dichiarare risolto il relativo contratto di acquisto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 del Codice Civile, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo email dell’acquirente da egli stesso indicato in fase d’ordine.

13.b. Eventuali comunicazioni o reclami possono essere inviati a info@pigrecoshop.it. PI-GRECO prenderà in carico tali comunicazioni o reclami fornendo riscontro entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla ricezione.

13.c. PI-GRECO non è responsabile in caso di danni derivanti dall’uso improprio o non conforme alle istruzioni del produttore dei prodotti acquistati attraverso il sito web, così come nel caso di danni derivanti da cause di forza maggiore.

 

14. Sospensione del servizio

PI-GRECO si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei servizi del sito web per il tempo strettamente necessario ad interventi tecnici e/o tecnologici, manutenzione, aggiornamento dei contenuti. PI-GRECO non potrà essere inoltre ritenuta responsabile qualora l’erogazione dei servizi del sito web non fossero disponibili per cause di forza maggiore (es. calamità, blackout, cyber- attacchi, ecc.).

 

15. Contenuti del Portale e diritti di proprietà intellettuale

I contenuti pubblicati all’interno del sito web (es. testi, immagini, video, documenti, ecc.) sono di proprietà esclusiva di PI-GRECO, di suoi partner, fornitori o con diritto di licenza.
È fatto divieto di riproduzione, estrapolazione, modifica, duplicazione, distribuzione, vendita o altra attività che preveda lo sfruttamento della proprietà intellettuale da parte di qualsiasi soggetto senza richiedere ed ottenere preventiva autorizzazione scritta da parte di PI-GRECO.

 

16. Legge applicabile e foro competente

Il contratto di vendita, finalizzato attraverso il sito web, tra PI-GRECO e l’acquirente, di cui alle presenti Condizioni Generali di Vendita, si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
La risoluzione di qualsiasi controversia sarà espletata in via esclusiva dal foro competente di Bergamo, fatta salva la condizione che l’acquirente sia un consumatore e, in tal caso, la competenza territoriale sarà riferita al foro competente per il suo comune di residenza. PI-GRECO informa il consumatore della disponibilità di una piattaforma europea per la risoluzione in ambito extragiudiziale di eventuali controversie relative all’interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita. Tale piattaforma, denominata ODR, è istituita ai sensi del Regolamento UE 524/2013, ed è raggiungibile al seguente indirizzo:https://webgate.ec.europa.eu/odr.

 

17. Modifiche, variazioni, aggiornamenti

Le presenti Condizioni Generali di Vendita potranno subire modifiche, variazioni o aggiornamenti da parte di PI-GRECO in qualsiasi momento e senza preavviso. Eventuali modifiche o aggiornamenti entreranno in vigore all’atto della loro pubblicazione con indicazione della data di ultima modifica in calce a questo documento e non saranno applicabili ad ordini finalizzati precedentemente.

 

Ultima modifica: 29/10/2024